Il divorzio del secolo Quanto è difficile lasciare l’Europa. Alberto Nardelli e Ben Judah ci spiegano dove si va dopo la Brexit. Lo Spitzenkandidat rock dei sovranisti e una statua al confine Paola Peduzzi e Micol Flammini 14 MAR 2019
Il bluff del cialtro-sovranismo Cina, Russia, Maduro, copyright, legge anti fake news. Il problema dei nazionalisti non è l’Europa che non fa nulla ma è l’Europa che ha trovato una sua identità forte incompatibile con chi difende gli interessi dei paesi nemici dell’Ue. Un’indagine 14 MAR 2019
Cosa rischia la May nel voto sul "no deal" Stasera il Parlamento si dovrà esprimere su un'uscita dall'Ue senza accordo. La premier ha lasciato libertà di voto ma la proposta verrà probabilmente bocciata Gregorio Sorgi 13 MAR 2019
Mediterranean european university Accogliamo in Italia l’università d’élite fondata da Soros e cacciata da Orbán Redazione 13 MAR 2019
“Non ci sono pasti gratis”. L’avvertimento europeo sulla liaison Italia-Cina Il memorandum tra Roma (con la Grecia e i paesi dell’est) e Pechino deve rispettare le regole dell’Ue. Le richieste di Bruxelles David Carretta 12 MAR 2019
Theresa May riceve un'altra brutta notizia a poche ore dal voto in Parlamento Il parere del consulente legale del governo, Geoffrey Cox, non offre le garanzie richieste dal Dup e dai brexiteers conservatori, che annunciano il loro voto contrario all'accordo sulla Brexit Gregorio Sorgi 12 MAR 2019
L’Ue fa un’ultima offerta (seria) sulla Brexit, ma la May è in panico Inizia la settimana cruciale sul divorzio del Regno Unito dall’Europa. Tutto si gioca a Londra, dove continuano le giravolte David Carretta 11 MAR 2019
C’è un fatto politico: l’Europa sovrana è quella modello Macron Cosa possono imparare dal manifesto macroniano gli sfruttatori della paura e gestori della recessione 09 MAR 2019
La lettera di Macron ha il sostegno di due euroscettici molto interessati Il sostegno del premier ungherese Orbán e del leader del Partito socialista romeno Dragnea nasce dal desiderio di intestarsi il processo di riforma dell’Ue, non dalla volontà di aderire al progetto europeo Micol Flammini 08 MAR 2019
La prima volta Il popolo europeo ancora da costruire e l'Unione che vuole imparare a parlare con una voce sola. Gli abbracci, un molo che ha cambiato nome e una signora che piace tanto a Bruxelles Paola Peduzzi e Micol Flammini 07 MAR 2019